Vuoi diventare un progettista museale professionista?
il corso di specializzazione in Visual Museum è un percorso di perfezionamento full-immersion che ti consentirà di apprendere tecniche avanzate di design nella progettazione dei percorsi museali e degli allestimenti di mostre ed eventi culturali.
Training course
Corso di Specializzazione in Visual Museum
Il Design di Allestimenti e percorsi museali è al tempo stesso idea e creatività, ma anche capacità
tecniche e progettuali. Il Designer di allestimenti si occupa della progettazione di tutte le componenti
tecniche dei percorsi museali e di allestimenti di mostre temporanee cercando di armonizzare al
meglio il proprio lavoro con l’idea del curatore e le opere d’arte. Si occupa inoltre di pensare alla
conservazione del patrimonio artistico e culturale del museo e cerca soluzioni sostenibili e adatte al
l’istituzione che rappresenta. È un professionista che deve avere un’ottima conoscenza delle
caratteristiche fisiche della luce, del colore, delle tecniche e degli strumenti di progettazione nonché
cognizione dell’estetica delle fonti.
Negli ultimi anni, la figura del Designer di allestimenti è diventata di importanza fondamentale per
qualsiasi progetto di curatoriale, soprattutto con l’avvento di nuove forme di arte contemporanea,
come la video arte, le installazioni multisensoriali e i percorsi virtuali. L’esperienza, il know-how e
la competenza del progettista museale vengono utilizzate non solo per quanto concerne
l’impiantistica, ma anche al servizio della comunicazione in quanto nei progetti espositivi il fine
ultimo è la comunicazione del messaggio delle opere d’arte al visitatore.
Avere manualità grafica e sapere disegnare a mano o attraverso pc è indispensabile per realizzare
progetti e bozze di allestimenti.