Bag Design 2017- 2018: le tendenze di stagione

Indice

Oversize, multilevel e colore: sono le tendenze dell’autunno- inverno 2017/18 per il Bag Design.
Borse a tracolla, zaini, pochette donna, bauletti, borse secchiello o tote bag: sono le novità dell’anno per il settore, protagoniste delle ultime sfilate da Milano a Parigi e Londra.

Le mini tracolle

Tra le tendenze del bag design 2017 – 2018 ci sono loro, le mini tracolle, un must have di stagione, sia nella versione mini che maxi.
Le vedremo impreziosite di cristalli scintillanti e piccole da poterci mettere solo il necessaire per il make up oppure davvero maxi, come cartelle in pelo o pellame esotico, da portare anche a mano.

bag design 2017 2018 italian design institute 1

Furry bag: impazza la borsa in pelliccia

Sulle passerelle di Milano protagonista è la borsa in pelliccia: da Prada a Fendi e Max Mara, impazzano tracolline pelose e morbide, colorate e di tutte le dimensioni e forme.

bag design 2017 2018 italian design institute 2

L’ironia prêt-à-Porter

Questa stagione il bag design strizza l’occhio all’ironia, al gioco, al divertimento e lo fa portando in passerella delle borse dalle forme bizzarre, come quelle che sembrano rotoli di carta igienica (Moschino) o le clutch in versione pattumiera dei rifiuti, la TV bag di Jeremy Scott o le giocose borse Anya Hindmarch, che giocano con applicazioni colorate e charms cartoon.

Tutta una questione di geometrie

Le borse si fanno per l’inverno geometriche o boxy: si tratta di mini tracolle compatte, a volte arricchite di piccoli e significativi particolari, come le frange o il lettering.
Gli altri trend? Modelli oversize, borse da portare a mano e soprattutto multilevel bag: per la serie: perchè portarne solo una?

bag design 2017 2018 italian design institute

Scopri il master in bag design di Italian Design Insttitute.

Condividi
Altri articoli
nft-nuove-opportunita-di-lavoro-italian-design-institute
Novità
NFT: arte, design e opportunità di lavoro

L’evoluzione delle tecnologie digitali sta portando a una nuova frontiera nell’arte e nel design, quella rappresentata dagli NFT, ovvero i “non-fungible tokens“.  Ma cosa sono

Dati societari

Sviluppo Europa s.r.l.
Via Albricci, 9 – 20122 Milano
P.I. 10282190965
codice univoco: M5UXCR1
[email protected]


Provincia Ufficio Registro. camera di commercio Milano Monza Brianza Lodi
Codice Fiscale è la p.iva
Numero REA  MI-2519496
Capitale Sociale 10.000

La tua formazione?
È al sicuro.

Apri la chat
💬 Serve aiuto?
Ciao 👋
come possiamo aiutarti??