Il corso intende formare la figura del Sound designer capace di intervenire in molteplici processi comunicativi in cui viene utilizzato il suono nei nuovi media e spazi espositivi culturali.
Ottobre 2023
Attestato di Frequenza fase d’ aula.
Attestato di Project Work.
Il corso in Sound design per i nuovi media musicali è rivolto ai diplomati a corsi tecnici, laureati in discipline multimediali che desiderano espandere le loro conoscenze e tecnica del suono. Indispensabile una conoscenza dell’utilizzo di software per l’elaborazione dell’audio. E’ gradita la conoscenza di uno strumento musicale.
Il corso intende formare la figura del Sound designer capace di intervenire in molteplici processi comunicativi in cui viene utilizzato il suono nei nuovi media e spazi espositivi culturali.
Il candidato impererà, attraverso competenze specifiche e conoscenze tecniche che appartengo alla figura del sound designer, a progettare e comporre musiche e suoni nell’ambito delle nuove tecnologie partendo dalla fase iniziale che è la scelta e la creazione dei singoli suoni.
Teoria del suono, capire come produrre certi effetti e come strutturare il lavoro:
L’approccio creativo lavoro:
Gestione del progetto:
Teoria della musica applicata
Analisi armonica degli stili contemporanei e degli strumenti utilizzati in ambito commerciale e culturale
Progettazione e sviluppo di paesaggi sonori dinamici
Orchestrazione virtuale
Audio immersivo e NFT nella musica
Strategie sonore e psicologia della musica per nuovi media musicali:
Sessioni in studio per la post-produzione:
Licenza e diritto d’autore
In Aula verrà utilizzato il software Ableton Live 11 scaricabile sul sito ufficiale nella versione 90 giorni.
Tuttavia, è possibile utilizzare altri software di editing audio.
Il corso in Sound design per i nuovi media musicali di Italian Design Institute è pensato per coloro che, attraverso la guida di professionisti esperti del settore, desiderano diventare sound designer applicando la loro creatività e conoscenza del mondo sonoro attraverso competenze trasversali richieste dal mercato del lavoro.
Le opportunità per lavorare in questo ambito oggi sono in crescita: le conoscenze acquisite durante il percorso permetteranno all’allievo di esercitare la professione con successo, inserendosi sul mercato come libero professionista, o all’interno di aziende private o di comunicazione.
Propedeutica: Libri di testo, ascolti audio, piattaforma e-learning
Fase online: 16 ore ( 4 lezioni da 4 ore)
Fase d’aula: 32 ore frontali in aula e in studio di registrazione (4 lezioni da 8 ore)
Project work: 45 giorni di tempo per sviluppare un progetto seguendo la traccia fornita dal docente
Divulgazione del profilo professionale su territorio nazionale
Compila il form di richiesta informazioni e ti contatteremo entro pochi giorni. Nella selezione dei candidati saranno considerati il CV scolastico e lavorativo, oltre alla lettera motivazionale prodotta; è possibile supportare la candidatura con un portfolio di lavori precedenti. La commissione esaminatrice, considerati questi elementi, comunicherà l’esito della selezione e l’ammissione al Corso/Master, inoltrando il modulo d’iscrizione.
Sviluppo Europa Srl
Via Albricci, 9
P.Iva 10282190965
Milano (Italy)
Numero Verde: 800 136 058
Scrivici una E-mail
Sviluppo Europa s.r.l.
Via Albricci, 9 – 20122 Milano
P.I. 10282190965
codice univoco: M5UXCR1
[email protected]