Il corso intende formare la figura del Sound designer capace di intervenire in molteplici processi comunicativi in cui viene utilizzato il suono nei nuovi media e spazi espositivi culturali.
gennaio – febbraio
Online e presso Music Innovation Hub, Milano
Attestato di frequenza
Attestato di project work
Attestato di stage
Il corso in Sound design per i nuovi media musicali è rivolto ad appassionati del suono, ai diplomati a corsi tecnici e laureati in discipline multimediali che desiderano espandere le loro conoscenze e tecnica del suono. Indispensabile una conoscenza base dell’utilizzo di software per l’elaborazione dell’audio.
Il corso intende formare la figura del Sound designer capace di intervenire in molteplici processi comunicativi in cui viene utilizzato il suono nei nuovi media e spazi espositivi culturali.
Il candidato impererà, attraverso competenze specifiche e conoscenze tecniche che appartengo alla figura del sound designer, a progettare e comporre musiche e suoni nell’ambito delle nuove tecnologie partendo dalla fase iniziale che è la scelta e la creazione dei singoli suoni.
MODULO 1 | COMUNICAZIONE SONORA
Il suono
Il sound branding
Marketing sonoro
Il sound DNA
Il sound logo
Case study
MODULO 2 | SOUND SCAPING E MUSICA IMMERSIVA
Elementi di musica immersiva
I modi dell’audio immersivo
I canali dell’audio immersivo
Gli NFT nella musica immersiva
Musica generativa e interattiva: exhibition design, installazioni artistiche, VR experience, audiolibri e podcast
MODULO 3 | IL PODCAST
Storia e generi del podcast
colonne sonore
paesaggi sonori
spekeraggio
Analisi della sceneggiatura e dell’ audio
Produzione e post-produzione dell’audio
FASE IN PRESENZA
Teoria del suono, capire come produrre certi effetti e come strutturare il lavoro:
L’approccio creativo al lavoro:
Gestione del progetto:
Laboratorio in aula: sonorizzazione audio
Sessioni in studio di registrazione in studio:
registrazione
mixaggio
esportazione
In Aula verrà utilizzato il software Ableton Live 11 scaricabile sul sito ufficiale nella versione 90 giorni.
Tuttavia, se già in possesso, è possibile utilizzare altri software di editing audio.
Il corso in Sound design per i nuovi media musicali di Italian Design Institute è pensato per coloro che, attraverso la guida di professionisti esperti del settore, desiderano diventare sound designer applicando la loro creatività e conoscenza del mondo sonoro attraverso competenze trasversali richieste dal mercato del lavoro.
Le opportunità per lavorare in questo ambito oggi sono in crescita: le conoscenze acquisite durante il percorso permetteranno all’allievo di esercitare la professione con successo, inserendosi sul mercato come libero professionista, o all’interno di aziende private o di comunicazione.
Propedeutica: Libri di testo, ascolti audio, piattaforma e-learning
Fase online: 20 ore ( 5 lezioni da 4 ore)
Fase d’aula: 32 ore frontali in aula e in studio di registrazione (4 lezioni da 8 ore)
Project work: 45 giorni di tempo per sviluppare un progetto seguendo la traccia fornita dal docente
Stage: 200 ore su territorio nazionale
Divulgazione del profilo professionale su territorio nazionale
Compila il form di richiesta informazioni e ti contatteremo entro pochi giorni. Nella selezione dei candidati saranno considerati il CV scolastico e lavorativo, oltre alla lettera motivazionale prodotta; è possibile supportare la candidatura con un portfolio di lavori precedenti. La commissione esaminatrice, considerati questi elementi, comunicherà l’esito della selezione e l’ammissione al Corso/Master, inoltrando il modulo d’iscrizione.
Sviluppo Europa Srl
Via Albricci, 9
P.Iva 10282190965
Milano (Italy)
Numero Verde: 800 136 058
Scrivici una E-mail
Sviluppo Europa s.r.l.
Via Albricci, 9 – 20122 Milano
P.I. 10282190965
codice univoco: M5UXCR1
[email protected]