Packaging per il Food Delivery

Packaging per il Food Delivery

Sviluppa una strategia di packaging che soddisfi le esigenze dei clienti e del personale

Il corso di Packaging per il Food Delivery è pensato per aiutare i ristoranti a sviluppare una strategia di packaging che soddisfi le esigenze dei clienti e del personale. Il corso insegna le tecniche di progettazione e di produzione del packaging, come la scelta dei materiali, la stampa dei disegni e la produzione dei contenitori. Durante il corso, i partecipanti impareranno come progettare un packaging che sia resistente e pratico, in modo da garantire che gli alimenti siano trasportati in modo sicuro. Impareranno inoltre come scegliere i materiali più adatti per i contenitori, come stampare i disegni sui contenitori e come realizzare etichette per la conservazione degli alimenti. Alla fine del corso, gli studenti saranno in grado di progettare e produrre un packaging efficiente e di qualità, in modo da garantire un’esperienza di consegna ottimale ai loro clienti.

Programma

Introduzione al packaging per il food delivery:
Termini chiave del packaging per il food delivery.
Materiali e tecnologie di imballaggio:
Studio dei diversi tipi di materiali e tecnologie utilizzati nel packaging per il food delivery
– polistirolo espanso
– polipropilene
– carta
– tessuti
– pellicole.
Progettazione e sviluppo di imballaggi:
Progettare e sviluppare imballaggi per il food delivery
Requisiti di sicurezza alimentare
Linee guida per la sicurezza alimentare e la sanificazione per il confezionamento e la manipolazione degli alimenti
Conservazione e trasporto.
Imballaggi sostenibili:
L’importanza dell’imballaggio sostenibile
I modi per ridurre l’impatto ambientale del packaging per il food delivery
Strategie per maneggiare e imballare gli alimenti in modo da ridurre al minimo gli sprechi e i danni durante il trasporto
Legislazione e norme:
Leggi e norme che regolano il packaging per il food delivery
La sicurezza alimentare
La gestione dei rifiuti
La conformità alle norme di trasporto:
-Tecniche per mantenere gli alimenti alla temperatura appropriata durante il trasporto
Come etichettare e documentare correttamente gli alimenti per la consegna
Le migliori pratiche per il confezionamento di diversi tipi di alimenti (ad esempio, liquidi o solidi, caldi o freddi).
Logistica e sulle operazioni, come ad esempio come caricare e scaricare in modo efficiente i veicoli per le consegne, come pianificare i percorsi e come gestire e monitorare gli ordini.

Casi di studio:
Teorie e concetti applicati nella pratica, attraverso esempi di casi di studio.

Assorted sushi on paper boxes

Fasi del percorso

Lezioni propedeutiche:
– testi
– piattaforma online
– Corso online di 20 ore finalizzato al rilascio del Certificato HACCP di 3° livello
Fase d’aula:
Elaborazione e divulgazione CV

Agevolazioni

Possibilità di finanziamento della quota d’iscrizione Realizzazione video CV Rielaborazione e aggiornamento del CV per la divulgazione alle aziende del settore al termine del percorso formativo nella regione di preferenza del candidato.

Come candidarsi

Compila il form di richiesta informazioni e ti contatteremo entro pochi giorni. Nella selezione dei candidati saranno considerati il CV scolastico e lavorativo, oltre alla lettera motivazionale prodotta; è possibile supportare la candidatura con un portfolio di lavori precedenti. La commissione esaminatrice, considerati questi elementi, comunicherà l’esito della selezione e l’ammissione al Corso/Master, inoltrando il modulo d’iscrizione.

I docenti del corso

Immagini dai corsi

Le testimonianze

I partner del corso

Ricevi subito il materiale informativo via mail:

Dati societari

Sviluppo Europa s.r.l.
Via Albricci, 9 – 20122 Milano
P.I. 10282190965
codice univoco: M5UXCR1
[email protected]


Provincia Ufficio Registro. camera di commercio Milano Monza Brianza Lodi
Codice Fiscale è la p.iva
Numero REA  MI-2519496
Capitale Sociale 10.000

La tua formazione?
È al sicuro.

Apri la chat
💬 Serve aiuto?
Ciao 👋
come possiamo aiutarti??