Le Basi dell’Home Staging
Le origini dell’Home Staging: che cos’ è l’Home Staging, quanti tipi di Home Staging ci sono, vantaggi e caratteristiche
Panoramica sul mercato immobiliare italiano, come si comunica un immobile oggi
Differenza tra Home Staging e interior designer.
Come allestire per il mercato immobiliare: Uso del colore, disposizione di arredi e accessori in funzione degli spazi.
Le Fasi dell’Home Staging 1. Il sopralluogo:
- Il sopralluogo fisico (come strutturarlo e gli attrezzi del mestiere)
- Il sopralluogo virtuale
Le Fasi dell’Home Staging 2.preventivo:
- Costruzione di un preventivo (analisi dei costi)
Le Fasi dell’Home Staging 3. Report e moodboard:
- La moodboard quando e come farla
- Il report da presentare al cliente
Le Fasi dell’Home Staging 4. Progetto e Allestimento:
- Il progetto: regole, acquisti, magazzino
- Allestimento: procedura, tempi, preparazione materiali, trucchi da Stager
LA FOTOGRAFIA PER L’HOME STAGING
- Inquadramento sulla fotografia
- Fondamenti per l’utilizzo corretto della macchina fotografica
- Fotografia d’interni
- Tecniche per valorizzare gli spazi interni al fine della vendita
COME TROVARE CLIENTI E PROPORSI SUL MERCATO
- Comunicare con gli agenti immobiliari
- Comunicare con i privati
- Gli sbocchi professionali. Hs Non solo per case da vendere
IL BUSINESS DELL’HOME STAGING
- La visione dell’Home Staging a livello imprenditoriale (creare alleanze e sinergie)
- Dal kit base che un Home Stager deve avere alla costruzione del magazzino (consigli pratici su dove e cosa comprare)
MARKETING PER HOME STAGER
- Cenni di marketing, approfondimenti di web marketing e utilizzo professionale dei Social Media
- Posizionamento SEO in prima pagina su Google della propria attività