Specializzazione in Augmented & Virtual Reality
Vivere gli spazi ancor prima che essi siamo costruiti è divenuta un’ esigenza sempre più creativa grazie alle straordinarie potenzialità della realtà immersiva che consente una visione spettacolare ed entusiasmante dell’arredo interno.
La diffusione del lavoro in remoto poi, ha rafforzato l’importanza della comunicazione virtuale tra progettista e cliente per entrare al meglio nel progetto che diviene sempre più Hi – Tech.
Per rispondere a questa crescente necessità/richiesta è stato formulato un percorso formativo, composto da più fasi, in grado di fornire competenze sull’impiego della Realtà Aumentata e della Realtà Virtuale come strumenti innovativi per presentare i propri progetti sfruttando le tecnologie provenienti dal mondo del gaming, in particolare Unity 3D.
Il Corso di Specializzazione in Augmented & Virtual Reality fornirà le competenze per poter trasformare in realtà aumentata e/o realtà virtuale i modelli 3D realizzati tramite Blender o altri software di modellazione.Ogni partecipante sarà in grado di generare presentazioni AR e VR su più piattaforme (Windows, Android, iOS) Designer d’interni, arredatori, architetti, operatori del settore immobiliare, showroom seller e buyer, modellatori 3D, potranno incrementare in modo sostanziale l’efficacia delle proprie presentazioni.