Master in Interior Design – One Year Practical Master Milano

Master in Interior Design – One Year Practical Master Milano

In collaborazione con Studio Marco Piva

Con il One Year Course Practical Master in Interior Design organizzato da IDI in collaborazione con lo Studio Marco Piva potrai apprendere tecniche di progettazione avanzate, imparando a gestire un progetto di design d’interni in tutte le sue fasi, dal concept, al disegno CAD e alla comunicazione e marketing del prodotto finale. La formula week end del corso permette anche a studenti e lavoratori di prendervi parte agevolmente, per un percorso formativo lungo un anno intero.

Cosa Imparerai

  • Cenni storici sull’Interior Design
  • I cambiamenti e i trend innovativi del settore
  • La coerenza progettuale
  • L’importanza di costruire ambiti spaziali unici e distintivi
  • Comunicare il progetto
  • Il settore ricettivo e alberghiero e gli spazi del benessere
  • La logistica ed i flussi in relazione ai diversi tipi d’utilizzo spaziale
  • Progettazione degli spazi abitativi
  • Progettazione spazi espositivi e commerciali
  • La scelta del materiale in fase di progetto
  • Accostamento degli stili
    Colour Design e interazioni cromatiche
    Lighting Design: la luce come strumento di caratterizzazione del paesaggio nel commerciale e nel residenziale
  • Nuove tecnologie al servizio del lighting design
  • Software di progettazione

Fasi del percorso

Lezioni propedeutiche: testi + piattaforma online
Fase d’aula: 150 ore di lezioni in formula weekend
Project work: 3 mesi per elaborare un progetto seguendo la traccia rilasciata dal docente di riferimento
Fase di stage: Tirocinio di 500 ore presso aziende partner nella regione di interesse del partecipante

Agevolazioni

Possibilità di finanziamento della quota d’iscrizione Realizzazione video CV Rielaborazione e aggiornamento del CV per la divulgazione alle aziende del settore al termine del percorso formativo nella regione di preferenza del candidato.

Come candidarsi

Compila il form di richiesta informazioni e ti contatteremo entro pochi giorni. Nella selezione dei candidati saranno considerati il CV scolastico e lavorativo, oltre alla lettera motivazionale prodotta; è possibile supportare la candidatura con un portfolio di lavori precedenti. La commissione esaminatrice, considerati questi elementi, comunicherà l’esito della selezione e l’ammissione al Corso/Master, inoltrando il modulo d’iscrizione.

Immagini dai corsi

Le testimonianze

I partner del corso

DOCENTI

Luca Solazzo nasce a Roma, dove consegue la laurea in Architettura presso l’Università La Sapienza, con tesi in Disegno Industriale dal titolo “I luoghi della pausa negli ambienti di lavoro”. Nel 2005 consegue un Master di II livello in Lighting Design. Si dedica ad attività di ricerca e sperimentazione, partecipando a seminari di progettazione nazionali e internazionali, oltre che a diversi concorsi di architettura e design, tra i quali il progetto vincitore del Concorso Nazionale di Design sugli uffici del futuro “Ufficio Ideale”. Docente di architettura presso le università La Sapienza a Roma e Camerino ad Ascoli. Ha partecipato a diverse trasmissioni televisive sul tema dell’architettura di interni, tra le quali “Case e Stili” (canale tv Alice) e “Work in Progress” (canale tv Sky). All’attività di libero professionista come progettista e direttore dei lavori affianca quella di designer, progettando e realizzando complementi d’arredo, alcuni dei quali in vendita presso negozi specializzati. Molti suoi lavori sono stati oggetto di pubblicazioni sulle principali riviste del settore tra cui: l’Arca, Ottagono, Abitare, Inside Quality Design, Progetti, Ambiente Casa, Casa 99 Idee. Fondatore dello studio Luca Solazzo Architettura e Design nel 2000. Ha collaborato per diversi musei per illuminotecnica e allestimenti. Attualmente è attivo nel campo dell’architettura d’interni e nella ricerca e progettazione residenziale e commerciale, a Roma e su tutto il territorio nazionale.

DOCENTI

DOCENTI

Ricevi subito il materiale informativo via mail:

Dati societari

Sviluppo Europa s.r.l.
Via Albricci, 9 – 20122 Milano
P.I. 10282190965
codice univoco: M5UXCR1
[email protected]


Provincia Ufficio Registro. camera di commercio Milano Monza Brianza Lodi
Codice Fiscale è la p.iva
Numero REA  MI-2519496
Capitale Sociale 10.000

La tua formazione?
È al sicuro.

Apri la chat
💬 Serve aiuto?
Ciao 👋
come possiamo aiutarti??