Il garden design è l’arte e il processo di progettazione e realizzazione di giardini e parchi privati. Il progetto, dal disegno alla realizzazione, viene svolto in prima persona da un professionista, il garden designer, che ha conoscenze approfondite di orticoltura e di progettazione degli spazi verdi. Saltuariamente un garden designer può anche essere un architetto del paesaggio. Giardinieri amatoriali o professionisti possono anche raggiungere un alto livello di competenza nel garden design a seconda dell’esperienza maturata o della formazione svolta, seguendo master qualificati o affiancando professionisti affermati nel settore.
Il percorso formativo
L’obiettivo del Master in Garden Design è consolidare le competenze tecniche e artistiche dell’allievo nella progettazione di giardini, parchi e aree verdi, al fine di creare composizioni armoniose e affascinanti e inserirle in un contesto vivo e naturale. L’integrazione con il paesaggio è infatti un principio imprescindibile nella progettazione green, che deve mirare a una perfetta fusione fra natura e opera dell’uomo. Ciascuno degli elementi decorativi necessari a completare il progetto deve mirare a raggiungere il necessario equilibrio tra vitalità della vegetazione e arte dell’intervento umano. La fase di progettazione di questo master in garden design full-immersion è basata sull’integrazione fra l’ambiente e le esigenze della committenza, tra funzionalità e scelte di design. Tutto questo è fondamentale per trovare soluzioni efficaci e appropriate, in grado di modellare il paesaggio con eleganza e con un’attenzione costante al rapporto fra tradizione e nuove tendenze.
