Il master intende formare nuovi artisti specializzati in arte crittografica e NFT. Il corso, essendo il primo di questo genere sul territorio, permette ai partecipanti una visione su una nuova realtà che oggi rappresenta l’avanguardia e il futuro. Si parlerà di NFT, Crypto Arte e Metaverso o Metaversi. Non si può rimanere estranei ad un fenomeno che – nonostante sia esploso nel 2018 – oggi si evolve alla velocità della luce, contando numerose adesioni da parte di artisti, addetti al settore, istituzioni e varie piattaforme.
Il percorso formativo
Il Master in ‘Crypto Art & NFT – Fashion Cultures, Management and Preservation’ si propone come la prima realtà accademico-professionalizzanti, che incrocia i mondi delle scienze politiche, tecnologia, arti visive e moda. I candidati iscritti a questo corso comprenderanno le complesse dinamiche produttive, legali, tecnologiche, di distribuzione e monitoraggio di asset culturali diversificati, beneficiando di tre moduli sinergici e complementari, che investigheranno, rispettivamente, il mondo della sicurezza culturale internazionale, le ultime e più aggiornate tecnologie in materia di tracciabilità e autenticità (blockchain, NFTing, smart-contracting, ecc.), nonché classi tangibili con esperti dalle industrie delle arti visive e della moda, che illustreranno le applicazioni concrete di tecnologie d’avanguardia per il potenziamento e protezione di questi segmenti dell’arte (intelligenza artificiale, gamification, robotica, ecc).
- The Lovers, 2022 – Andrea Crespi