Vuoi diventare un designer specializzato nella progettazione di spazi commerciali?
Il Master IDI in Commercial Spaces Interior Design è un percorso di formazione professionale full-immersion che ti consentirà di apprendere tecniche di progettazione di uffici, hotel, ristoranti, boutique, spa, imparando a gestire un progetto di interior design in tutte le sue fasi, dal concept alla realizzazione del progetto, passando attraverso lo studio dei software di disegno, la scelta dei materiali e la comunicazione dell’idea progettuale.
Il percorso formativo
Il Master IDI in Commercial Spaces Interior Design ha come obiettivo formare gli allievi nell’ideazione, progettazione e arredamento di uffici, hotel, ristoranti e caffè, boutique, spa. I locali aperti al pubblico sono in costante trasformazione e richiedono idee e soluzioni progettuali adatte a rispondere a nuovi stili di consumo, a nuove esigenze dei committenti e alle tendenze internazionali del mercato.
Il Design di spazi commerciali può essere un fattore determinante per il successo del brand. Ad oggi, ognuna di queste strutture ha come obiettivo principale quello dell’unicità e della caratterizzazione specifica, in modo che i dettagli del design vengano associati al marchio con immediatezza. Tale obiettivo può essere raggiunto attraverso interventi mirati di interior design, che spaziano dall’arredamento al lighting design, alla scelta dei colori e dei materiali utilizzati.
Un corso dedicato al Commercial Spaces Interior Design permette a professionisti, ma anche a giovani progettisti, di aggiornare le proprie competenze e specializzarsi su diversi aspetti dell’interior design. Gli spazi commerciali, attraverso soluzioni progettuali innovative, scelte di arredo e di materiali innovativi, riflettono infatti le tendenze internazionali e devono rispondere concretamente alle richieste del mercato, oltre che alle abitudini di consumo in continua evoluzione.
Tutti gli iscritti al master avranno diritto alla fruizione gratuita per 12 mesi dell’accesso alla library materica del “Material Connexion.