HAEDU: bastano poche lettere per essere catapultati in un mondo fatto fantastico, quello di questa straordinaria start-up italiana, fondata da Franco Lisciani e Maurizio Basciano, specializzata nella progettazione di giochi, app e giocattoli educativi, pensati per allenare e sviluppare la capacità di apprendimento permanente e le intelligenze multiple nei bambini.
Con una sensibilità spiccata alle diverse fasi di crescita di ogni bambino, l’azienda è in continuo e costante aggiornamento e ha saputo da subito interpretare le sfide dettate dalla rivoluzione digitale e dai nuovi mondi interconnessi rendono indispensabile rinnovare costantemente le proprie conoscenze per essere adeguati al futuro.
Haedu segue un metodo innovativo metodo che mira a stimolare le intelligenze multiple dei bambini attraverso il gioco e dispositivi didattici divertenti.
Allenare in modo spontaneo e non forzato una capacità di apprendimento permanente, accompagnare i bambini fin dai primissimi anni nell’apprendimento e nel potenziamento delle loro diverse attitudini. E’ questo l’approccio di HAEDU, i cui prodotti si occupano di:
- sviluppare il pensiero logico
- stimolare la memoria visiva
- allenare la manualità fine.
- sviluppare l’attenzione,
- aiutare la concentrazione,
- allenare la manualità,
- stimolare il pensiero logico e orientamento visuo-spaziale.
Grazie al gioco emergono le attitudini di ogni bambino, e nello stesso tempo si possono potenziare quelle in cui “risultano meno forti”.
Il gioco come apprendimento, ma anche come esperienza di apprendimento, come strumento per scoprire i talenti dei più piccoli, per sviluppare competenze, inclinazioni ecc…
Grazie alla collaborazione con importanti educatori, esperti pedagogisti, il centro ricerche di HAEDU promuove attività didattiche e progetta dispositivi didattici divertenti e coinvolgenti, fabbricati con materiali di lunga durata e di qualità, quali legni, cartoni, stoffe e tanti altri.
Uno stile, poi, raffinato e originale rende l’esperienza di gioco del bambino ancora più interessante e coinvolgente.
Il Corso in Toys Design di Italian Design Institute
HAEDU è oggi partner IDI per il corso in Toys Design. Una partnership importante per quanti vogliono diventare designer di giocattoli, che hanno la possibilità innanzitutto di seguire il corso nella straordinaria sede dell’azienda e di vedere da vicino tutto il processo produttivo, dall’idea allo sviluppo della stessa, dallo studio di ricerca per fasce d’età alla realizzazione del prodotto finale.
L’obiettivo del Corso di Specializzazione è non solo imparare un metodo di lavoro, ma avvicinarsi al mondo dell’infanzia attraverso il concept di un gioco e la sua rappresentazione.
Il Toys Designer si occupa della progettazione e realizzazione di giocattoli. Si tratta di una figura altamente specializzata in quanto progetta prodotti con particolare attenzione al mondo dell’educazione rispondendo ai bisogni della società contemporanea in continua evoluzione.
Partner e ospite speciale del corso, lo scrittore e illustratore per l’infanzia GABRIELE CLIMA, autore di libri tradotti in 15 lingue. Con “IL SOLE FRA LE DITA” ha vinto il Premio Andersen 2017 per il miglior libro per ragazzi oltre i 15 anni.
Il Corso di Specializzazione si rivolge a designer, grafici, interior designer, architetti, illustratori, progettisti, educatori.
Se vuoi avere maggiori informazioni sul corso in Toys Design, clicca qui.