Carlo Flagiello è un Architetto Paesaggista specializzato in Interior Design, in progettazione e realizzazione di soluzioni abitative ex novo, così...
Read MoreIl Master avanzato di modellazione Rhino7 & Lumion10 3D si rivolge a laureati in architettura, ingegneria, disegno industriale o materie affini e a tutti coloro che abbiano conoscenze base di restituzione grafica per mezzo di software di modellazione.
Questo corso aumenterà le tue capacità tecniche nella realizzazione di modelli iniziali, produzione di immagini fisse, video render e immagini per visori VR.
Le conoscenze acquisite durante il percorso formativo sulla modellazione, ti permetteranno di inserirti nel mercato come libero professionista, all’interno dell’industria del design e dell’arredamento e in studi di progettazione. Tra gli sbocchi alternativi ci sono le professioni di disegnatore e progettista Rhinoceros e Lumion 3D sia per ambienti interni privati e commerciali che di modellazione del prodotto.
Lezioni propedeutiche: Testi + piattaforma online
Fase d’aula: 72 ore in aula virtuale (2 appuntamenti di 4 ore a settimana)
Project work: Creazione di un modello 3D e restituzione di modelli e tavole tecniche come layout, sezioni e
prospetti. Realizzazioni di immagini e renderings foto-realistici e pittorici, con effetti di illuminazione diurna
e notturna e realizzazione di un breve video animato con testi e musiche di sottofondo.
Max. partecipanti:20
Fill out the information request form and we will contact you within a few days. In the selection of candidates the scholastic CV, work experience and motivational letter will be considered. It is possible and advisable to send a portfolio of previous works. The examining commission, considering these elements, will communicate the result of the selection and the admission to the Course.
Possibility of financing for the registration fee;
Incontro di orientamento professionale;
Realizzazione video CV;
Revision and update of the CV;
Italian Design Institute è partner di Materially
LUMION10 3D è oggi considerato come il software leader nel suo settore per aver ridefinito e rivoluzionato
il processo di creazione di rendering foto realistici, di video 3D e panorami VR in tempo reale con
impressionante velocità e semplicità.
RHINOCEROS è un programma di modellazione tridimensionale per creare, modificare e analizzare curve, superfici e solidi .
Con Rhino, è semplice progettare qualsiasi oggetto, sia partendo da un semplice schizzo, sia avendo già
l’idea di che cosa realizzare in 3D.
Lumion offre un supporto fluido e impeccabile per i file di Rhino, i due programmi coesistono molto bene
insieme tanto da ottenere renderizzazioni e video 3D di altissimo livello.
L’obiettivo di questo Master avanzato di Modellazione Rhino7 & Lumion10 3D è formare professionisti
completi nel settore della progettazione, fornendo loro gli strumenti per affrontare la visualizzazione
di tutte le principali scene, sia d’interni (luce, materiali, elementi d’arredo) che d’esterni (luce, contesto,
ambientazione naturale e climatica, etc. etc.).
Si affronteranno tutti i passaggi fondamentali per importare i modelli e ottenere render e video curati nei
massimi dettagli.
Rhinoceros 2D-3D versione 7 e Lumion 3D
Vray for Rhino, VisualARQ
*N. B. Lumion richiede alcuni requisiti minimi di sistema necessari a supportarne le
funzionalità:
Carlo Flagiello è un Architetto Paesaggista specializzato in Interior Design, in progettazione e realizzazione di soluzioni abitative ex novo, così...
Read MoreDesigner con passioni contrapposte che vanno dall’amore per il vintage e auto d’epoca al fascino per le nuove tecnologie. Ha...
Read MoreArchitetto presso 3DSIGHT – SketchUp Pro Authorized Training Center e Lumion3d Training Center per Milano e provincia. Insegnante Certificato Lumion...
Read MoreDocente presso la facoltà La Sapienza di Roma nel corso di laurea in Disegno Industriale, Marco Amadio si è occupato...
Read MoreA conclusione del percorso formativo, agli aventi diritto saranno riconosciuti 20 crediti formativi professionali dal Consiglio Nazionale degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori.