Basi del Visual merchandising
Definizioni e fasi
Know-how e comunicazione
Il consumatore obiettivo
Marketing strategico e sensoriale
La comunicazione visiva
Comunicazione dell’immagine: persuasione, suggestione
Richiami diretti e indiretti dei simboli decorativi
Immagine e personalità del punto vendita
La Psicologia del colore
Il colore: fattori psicologici, fisici e culturali nel punto vendita
Il punto vendita
La semiotica del punto vendita
Origini, caratteristiche ed evoluzioni
Elementi di costruzione e comunicazione: zona di decompressione, focus entrata, punti focali, punti display, specchi, cassa, camerini
Mono-brand, multi-brand, flagship, concept store, boutique e free standing store, temporary store, pop up store, guerrilla store, supermercati
La vetrina
Definizione e linguaggio
Elementi di struttura: costruzione, psicologia e comunicazione
Punto focale: posizionamento, tipologie di costruzione, funzione
Profondità ed equilibrio della composizione simmetrica e asimmetrica
Display del punto vendita
La parete: definizione, costruzioni tecniche e livelli di lettura
Display orizzontale e verticale: costruzione, psicologia e lettura
Display abbigliamento appeso e piegato: regole di costruzione, strategie, lettura
L’acquisto come esperienza emozionale
I fattori visivi, tattili, uditivi, olfattivi, gustativi
Shopping experience e redditività