Lo Short-Master si propone di affrontare alcune tematiche progettuali legate al mondo dell’intrattenimento e del gaming. Un mercato di grandi dimensioni e potenzialità dove il design, l’ambientazione e l’atmosfera sono determinanti. Sempre più si vanno a definire nuove tipologie di locali a costituire un affascinante nuovo orizzonte professionale per progettisti e designer.
Il percorso formativo
Si moltiplicano i locali di New Entertainment. Emozionare, spettacolarizzare, Coinvolgere sono le parole chiave di questo mondo. Lo Short-Master è immaginato come un laboratorio esperienziale, un luogo in cui creare, produrre e imparare ad innovare, guidati da esperti del settore. Un corso che esplora il mondo del gaming e dell’entertainment design per formare persone capaci di immaginare il futuro del design, ma anche capaci di utilizzare strumenti per amplificare le esperienze e le emozioni. La gamification entra all’interno di altri settori professionali, approdando nel mercato delle fiere virtuali, degli eventi e della formazione. Il designer che opera in questo ambito è un professionista che si occupa di progettare soluzioni Hi Tech e App per Eventi, Aziende e Organizzazioni in grado di migliorare e rendere unica l’esperienza di fruizione di un evento o di un congresso attraverso la gamification. Sono sempre più numerose le aziende che utilizzano la gamification nei loro eventi,come strumento di strategia di marketing per raggiungere i loro obiettivi. I professionisti della gamification realizzano soluzioni su misura degli obiettivi delle aziende, da applicare ad eventi in presenza, virtuali o ibridi, con il massimo del coinvolgimento da parte del pubblico. Tech Corner all’interno di fiere ed esposizioni, webinar, congressi, occasioni di team building e tantissime altre esperienze immersive, realizzate grazie alla realtà virtuale e ad una tecnologia su misura per organizzatori, relatori, partecipanti, espositori e sponsor, superando i limiti del tempo e dello spazio.