Laureata in Architettura con una tesi sulla progettazione di un parco per bambini ispirato alla favola di Pinocchio. Da allora...
Read MoreSolitamente lavorano all’interno dei reparti progettazione di aziende del settore, come liberi professionisti, all’interno di studi di Design specializzati oppure come consulenti per le imprese.
Lezioni propedeutiche: materiale didattico e piattaforma con video lezioni
Fase d’aula: 32 ore in aula virtuale (8 appuntamenti da 4 ore)
Project work: realizzazione di un progetto individuale
Max. partecipanti: 18
Compila il form di richiesta informazioni e ti contatteremo entro pochi giorni. Nella selezione dei candidati saranno considerati il CV scolastico e lavorativo, oltre alla lettera motivazionale prodotta; è possibile supportare la candidatura con un portfolio di lavori precedenti. La commissione esaminatrice, considerati questi elementi, comunicherà l’esito della selezione e l’ammissione al Corso/Master, inoltrando il modulo d’iscrizione.
Possibilità di finanziamento della quota d’iscrizione;
Incontro di orientamento professionale;
Realizzazione video CV;
Rielaborazione e aggiornamento del CV per la divulgazione alle aziende del settore al termine del percorso formativo;
Italian Design Institute è partner di Materially
Il Corso di Specializzazione in Toys Design Online si propone di fornire gli strumenti base del mestiere del Designer di Giocattoli. Durante la fase d’aula verranno approfonditi i temi relativi alle fasi iniziali della realizzazione del progetto, l’analisi delle forme, la scelta del linguaggio, l’apporto della matematica nei giochi, nonché la prototipazione e realizzazione del prodotto. La fase teorica sarà accompagnata da esercitazioni e workshop.
L’obiettivo del Corso di Specializzazione è non solo imparare un metodo di lavoro, ma avvicinarsi al mondo dell’infanzia attraverso il concept di un gioco e la sua rappresentazione.
Il Toys Designer si occupa della progettazione e realizzazione di giocattoli. Si tratta di una figura altamente specializzata in quanto progetta prodotti con particolare attenzione al mondo dell’educazione rispondendo ai bisogni della società contemporanea in continua evoluzione.
Il Corso di Specializzazione si rivolge a designer, grafici, interior designer, architetti, illustratori, progettisti, educatori.
Laureata in Architettura con una tesi sulla progettazione di un parco per bambini ispirato alla favola di Pinocchio. Da allora...
Read More