Master e Corsi di Design: tre percorsi di Italian Design Institute

Indice

Italian Design Institute è l‘ente di formazione nel settore design che organizza ogni anno master, corsi, specializzazioni e percorsi annuali, studiati appositamente per trasmettere competenze professionalizzanti agli allievi, realmente spendibili sul mercato del lavoro.
L’istituto crede nel talento, nella competenza che viene dall’esperienza e nell’automotivazione ed è inseguendo questi principi che i suoi corsi sono strutturati in modo tale da trattare arte e tecnica, scienza ed esperienza, teoria e pratica, aggiungendo l’ingrediente più importante che è la più alta qualità dei contenuti.

L’obiettivo di Italian Design Institute è creare concrete opportunità lavorative e sbocchi professionali per i propri allievi, formando i futuri professionisti del mondo del design.
Ogni percorso formativo è concepito per rispondere alla crescente domanda da parte delle aziende, sempre più alla ricerca di risorse altamente qualificate e con un bagaglio di esperienza pregressa. La qualità dei contenuti e l’ampiezza dell’offerta formativa dei corsi di design, oltre a docenti dall’alto profilo professionale e umano, riconosciuti e affermati professionisti nel loro settore e un network di aziende qualificate presso cui svolgere gli stage formativi, rappresentano le carte vincenti di un ente che ormai è un punto di riferimento a livello nazionale.

I master e i corsi di Design di IDI.

1. Corso di Specializzazione in Visual Merchandising.

Un percorso di formazione professionale full-immersion che ti consente di apprendere la tecnica vetrinistica, la teoria e i metodi di allestimento di un punto vendita e le tecniche più raffinate di composizione visiva e marketing sensoriale. Il corso, tenuto dai docenti Enrica Melotto, Gianfranco Giacoma Caire, Zaira Capone, Alessandro Maria Polito, tratta i seguenti argomenti:

Definizioni e fasi del Visual Merchandising
Know-how e comunicazione
Il consumatore obiettivo
Marketing strategico e sensoriale
Comunicazione dell’immagine: persuasione, suggestione
Richiami diretti e indiretti dei simboli decorativi
Immagine e personalità del punto vendita
Il colore: fattori psicologici, fisici e culturali nel punto vendita
La semiotica del punto vendita
Origini, caratteristiche ed evoluzioni
Elementi di costruzione e comunicazione: zona di decompressione, focus entrata, punti focali, punti display, specchi, cassa, camerini
Mono-brand, multi-brand, flagship, concept store, boutique e free standing store, temporary store, pop up store, guerrilla store, supermercati
Definizione e linguaggio
Elementi di struttura: costruzione, psicologia e comunicazione
Punto focale: posizionamento, tipologie di costruzione, funzione
Profondità ed equilibrio della composizione simmetrica e asimmetrica
La parete: definizione, costruzioni tecniche e livelli di lettura
Display orizzontale e verticale: costruzione, psicologia e lettura
Display abbigliamento appeso e piegato: regole di costruzione, strategie, lettura
I fattori visivi, tattili, uditivi, olfattivi, gustativi
Shopping experience e redditività

corsi-di-design-idi-italian-design-institute

2. Corso per E- Commerce Stylist & Online Visual Merchandiser.

Un percorso mirato allo sviluppo di un corso innovativo dedicato all’E-Commerce e al percorso conoscitivo delle piattaforme digital nella comunicazione di moda. Il programma rappresenta un’opportunità, per le diverse figure tradizionali della moda, di attingere a conoscenze e tecniche richieste oggi per lavorare nel settore commerciale web. Il corso si focalizza sulla metodologia di lavoro di due singole figure dell’era 3.0: Online Visual Merchandiser & E-Commerce Stylist. Il corso, tenuto dai docenti Carlos Gago Rodriguez ed Enrica Mielotto, presenta il seguente programma didattico:

Visual Merchandising e Visual Merchandising Web: parallellismi tra lo store tradizionale e lo store online
Now, Universo, Diary, Editoriale… come si raccontano, a chi raccontano, cosa raccontano Mono Brand e Multibrand attraverso l’online store
Sinergie e strategie tra lo store tradizionale, lo store online e i social media
Styling: Influenza dello styling nel processo creativo
Styling 360°. Brand Identity & Brand Awareness
Styling & e-commerce, Content Creation: La creazione delle immagini per il web
Social Media: Instagram & e-commerce
Esempi e-fashion

3. Corso di Flower Design.

Un percorso di formazione professionale full-immersion per apprendere le tecniche base e avanzate di composizione floreale, imparando a gestire un progetto di flower arrangement in tutte le sue fasi, dal concept e il disegno, alla scelta dei fiori e all’assemblaggio della composizione finale.
Il corso, tenuto da Daniele Gori e Francesca Romana Lombardi, affronta i seguenti argomenti:

Teorie e tecniche di composizione floreale:
Composizione simmetrica e asimmetrica
Composizione decorativa
Composizione parallela
Stile vegetativo
Il design floreale:
Elementi di botanica
Tecniche di legatura, ferrettatura e fissaggio
Progettazione, disegno e proporzioni nella composizione floreale
La manipolazione delle forme floreali
Consapevolezza dei volumi e controllo dello spazio
Elementi di marketing nel settore flower

Teoria del colore
Lo stile naturale
Armonie e contrasti cromatici, proprietà dei colori, comunicazione visiva
Stili architettonici delle chiese e delle tipiche location per un ricevimento
Tessuti e arredi nella cerimonia
Acquisto dei fiori
Trattamento e conservazione dei fiori
Gli utensili
Materiali di consumo
Uso della spugna
Uso di vasi e contenitori

corsi-design-italian-design-institute

I corsi di Design IDI: le fasi del percorso.

Le fasi dei corsi di design IDI prevedono le seguenti fai:

  • Lezioni propedeutiche con lo studio del materiale didattico fornito dall’ente
  • Fase d’aula: 48 ore di lezioni in aula
  • Project work: realizzazione di un progetto individuale
  • Fase di stage (laddove previsto): tirocinio di 200 ore presso aziende partner nella regione di interesse del partecipante

Corsi online di Design: la tua formazione anche da casa.

Per chi ha particolari esigenze e non può spostarsi nelle sedi dei vari corsi, Italian Design Institute dà la possibilità di frequentare dei percorsi online, stando comodamente da casa. I corsi e i master online di IDI garantiscono la stessa qualità formativa dei percorsi in aula, con programmi completi, tool di ultima generazione, piattaforme efficienti e tutta la professionalità dei docenti IDI.

corsi-maatser-di-design-online-italian-design-institute

I Corsi e i Master di Design online di IDI attualmente attivi sono:

  1. Corso Online in Visual Merchandising online
  2. Master online in Interior Design
  3. Corso online di Green Urbanism
  4. Corso Online in E-Commerce Styling & Online Visual Merchandising

Per saperne di più  su tutti i percorsi IDI, basta compilare i form di contatto presenti sulle pagine del corso. Si verrà richiamati da un consulente didattico, che fornirà tutte le informazioni utili.

Condividi
Altri articoli
nft-nuove-opportunita-di-lavoro-italian-design-institute
Novità
NFT: arte, design e opportunità di lavoro

L’evoluzione delle tecnologie digitali sta portando a una nuova frontiera nell’arte e nel design, quella rappresentata dagli NFT, ovvero i “non-fungible tokens“.  Ma cosa sono

Dati societari

Sviluppo Europa s.r.l.
Via Albricci, 9 – 20122 Milano
P.I. 10282190965
codice univoco: M5UXCR1
[email protected]


Provincia Ufficio Registro. camera di commercio Milano Monza Brianza Lodi
Codice Fiscale è la p.iva
Numero REA  MI-2519496
Capitale Sociale 10.000

La tua formazione?
È al sicuro.

Apri la chat
💬 Serve aiuto?
Ciao 👋
come possiamo aiutarti??