Corso di specializzazione in LUXURY INTERIOR DESIGN Online

Corso di specializzazione in LUXURY INTERIOR DESIGN Online

CON STAGE

Il percorso formativo

Il fine del percorso formativo è di fornire al luxury interior design un senso di originalità ed unicità nell’ambiente che deve arredare ma, anche, nell’immaginario del cliente committente. La ricerca del bello e del funzionale devono essere al primo posto, così come l’aspetto comfort, non deve passare in secondo piano. Inoltre, specialmente nel luxury interior design, sono i dettagli a fare la differenza: rifiniture particolari e personalizzate sono esigenze che clienti di un certo rango esigono, mettendo anche grandi somme pur di vederle realizzate.

Le competenze da sviluppare sono, pertanto, oltre ad un innato gusto estetico, la conoscenza dei materiali, delle ultime tendenze e delle tecnologie più all’avanguardia. Importante, in fase iniziale, l’empatia e la capacità di essere sulla stessa lunghezza d’onda del cliente, in modo da poter accontentare le sue richieste, mettendoci sempre del suo.

Il tocco personale non deve mai mancare, è un marchio di fabbrica, inoltre, agli occhi del cliente finale, si viene percepiti come autorevoli e capaci, anziché dei soli esecutori del suo volere.

Il luxury interior design, è uno stile di arredamento che, per costi e destinazioni di utilizzo, è ristretto ad una nicchia specifica. Gli elementi fondamentali sono i materiali altamente selezionati, rifiniture di prestigio e personalizzate, lavorazioni artigianali accurate.
Una tipologia di home decor capace di soddisfare sia gli amanti del moderno, sia quelli del classico. La caratteristica più importante è la ricerca dell’estetica in ogni elemento, forma e colore, andando oltre la mera funzione pratica dell’oggetto o dell’arredo. Lo scopo finale è infondere un piacere estetico, tendendo allo spessore artistico.

Chi è il LUXURY INTERIOR DESIGN?

Il Luxury Interior Designer è un professionista che si occupa di progettare e pianificare differenti tipologie di spazi «di lusso»
Le progettazioni residenziali sono le destinazioni ideali del luxury interior designer.

Cosa Imparerai

Il Luxury Interior Designer durante il corso deve aver maturato le opportune competenze tecniche nel settore, con una comprovata esperienza in materia e la dovuta conoscenza anche delle tecnologie maggiormente all’avanguardia e uno spiccato gusto per l’estetica.

Programma

1.Cultura visiva e arte contemporanea:

  – Significato di Luxury Interior Design

2.Creazione del concept di un progetto personalizzato:

  – Analisi e gestione delle esigenze del Cliente

  – Valutazione degli aspetti tecnici e logistici

 3. Ricerca di armonia e equilibrio tra funzionalità e impatto emotivo delle geometrie e dei materiali:

  – Ricerca tendenze e materiali innovativi

4. L’arredo bespoke:

  – Aspetti tecnologici e estetici dei materiali

5. Piano del colore e i significati dell’uso del colore negli spazi

6. Il profumo: come parte integrante del progetto

7. Metodi e strumenti di rappresentazione di un progetto

8. Gestione e approcci per la clientela d’élite

  – Gestione e coordinamento fornitori:

9. Custom Design:

  – Processo di customizzazione

10. Advanced rendering for luxury (uso software 3ds max)

  – Introduzione all’uso del rendering nel settore produttivo del lusso

       – Progettazione -Commercializzazione -Customizzazione Teoria della luce

  – Casi studio

  – Breve riepilogo dei comandi di 3ds max

Opportunità di lavoro

Residenze private, uffici e case di lusso. Queste sono le ambientazioni oggetto del luxury Interior Design. La progettazione degli spazi interni di ciascuna location di lusso passa attraverso il giusto connubio tra estetica, praticità, ricerca di nuove tendenze e nuove tecnologie. Tutto viene studiato nei minimi particolari, proponendo idee qualitativamente eccellenti e capaci di soddisfare il pubblico d’élite.

Fasi del percorso

Studio propedeutico individuale (piattaforme e-learning Rhino,3Ds Max, Photoshop + testi)
40 ore online
15, 16, 22, 23, 29, 30 settembre
6, 7, 13, 14 ottobre 2023
Project Work individuale
300 ore Stage territorio nazionale

Agevolazioni

Possibilità di finanziamento della quota d’iscrizione Realizzazione video CV Rielaborazione e aggiornamento del CV per la divulgazione alle aziende del settore al termine del percorso formativo nella regione di preferenza del candidato.

Come candidarsi

Compila il form di richiesta informazioni e ti contatteremo entro pochi giorni. Nella selezione dei candidati saranno considerati il CV scolastico e lavorativo, oltre alla lettera motivazionale prodotta; è possibile supportare la candidatura con un portfolio di lavori precedenti. La commissione esaminatrice, considerati questi elementi, comunicherà l’esito della selezione e l’ammissione al Corso/Master, inoltrando il modulo d’iscrizione.

Immagini dai corsi

Le testimonianze

I partner del corso

Ricevi subito il materiale informativo via mail:

Dati societari

Sviluppo Europa s.r.l.
Via Albricci, 9 – 20122 Milano
P.I. 10282190965
codice univoco: M5UXCR1
[email protected]


Provincia Ufficio Registro. camera di commercio Milano Monza Brianza Lodi
Codice Fiscale è la p.iva
Numero REA  MI-2519496
Capitale Sociale 10.000

La tua formazione?
È al sicuro.

Apri la chat
💬 Serve aiuto?
Ciao 👋
come possiamo aiutarti??